Cos’è l’HACCP?

Cos’è l’HACCP?

L’HACCP (EX LIBRETTO SANITARIO) è un sistema di autocontrollo igienico che previene i pericoli di contaminazione alimentare.

Come descritto dal D.L.n.155/97 in materia di “autocontrollo” la formazione del personale addetto è necessaria per fornire ai dipendenti le capacità pratiche per “l’analisi di rischi e punti critici di controllo”.

 

Tutti i dipendenti, titolari compresi, sono obbligati per legge a possedere il suddetto requisito pena sanzioni fino ad € 6.000.

Attraverso formazione-online.it può effettuare sia il corso che l’esame con una procedura interamente on line.

Gli attestati rilasciati sono da ritenersi validi su tutto il territorio nazionale ed europeo come specificato nelle due seguenti sentenze del TAR.

Ai sensi del D.Lgs 193/2007, del Regolamento Europeo (CE) 852/2004, Sentenza del TAR Campania – Napoli n. 209/2012.

Ordinanza del TAR Lazio – Roma n. 1179/2010, Ordinanza del Consiglio di Stato n. 4290/2010.

 

E’ consigliato sostenere un corso di maggiori ore se nel futuro si prevede un cambio di mansione.

 

titolari di azienda devono conseguire per legge l’ attestato rischio 3 (categoria A).

dipendenti possono scegliere qualsiasi tipo di rischio.

La differenza tra i vari livelli è la completezza dei temi trattati.

 

Il rischio 1 (cat.B) è consigliato per: promoter, aiutanti, ecc…

Il rischio 2 (cat.A)  è consigliato per: cameriere, barman, aiuto mensa, ecc…

Il rischio 3 (cat.A)  è consigliato per: titolare, cuoco, barman, addetto mensa, ecc…

Post A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Scrivici
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Ciao,
come possiamo aiutarti?